Elezioni presidenziali in Francia: l’ex ministra della Giustizia francese Christiane Taubira ha ufficializzato la sua candidatura. “Mi sto impegnando davanti a voi in quanto condivido la vostra aspirazione per un altro tipo di governo”.
Elezioni presidenziali in Francia: Christiane Taubira può farcela?
Taubira è stata ministra della Giustizia durante la presidenza di Francois Hollande, e una che sa fare su serio e lo ha già dimostrato. Punta a sovvertire una situazione di assenza di dialogo sociale, soprattutto assicurando salari più elevati. Ma anche a miglioriorare le condizioni del sistema sanitario, senza dimenticare l’ambientale. “Faremo tutto questo insieme“, ha assicurato davanti ai sostenitori riuniti a Lione. Taubira ha probabilmente il 4 per cento delle preferenze, farebbe calare il consenso di Macron, ma non gioverebbe alla causa della Gauche: la socialista Anne Hidalgo, la sindaca di Parigi. Secondo quanto emerso dall’ultimo sondaggio è accreditata di appena il 3,5 per cento (+0,5 per cento). Primo tra i candidati di sinistra il leader della France Insoumise Jean-Luc Melenchon con circa il 10% , seguito dall’ambientalista Eric Jadot, al 7 per cento (+2).
Macron perde terreno
Con la sua politica scellerata e terroristica, come abbiamo spesso scritto, il Presidente Emmanuel Macron, perde terreno nei sondaggi. In vista delle presidenziali di aprile scendendo al 23 per cento delle intenzioni di voto (-3 punti), Macron rischia di non farcela e assicurarsi una bella batosta. La leader del Rassemblement National, Marine Le Pen sale al 17 per cento. Questo è lo stesso dato per la repubblicana Valerie Pecresse che resta stabile. Immutata anche la posizione dell’ultraconservatore Eric Zemmour, al 13 per cento.