Il giardino delle delizie di Rossella Esse non è un semplice programma radiofonico, ma un vero viaggio nel mondo della sensazione, dell’emozione e della pura scoperta.
Il giardino delle delizie: il nuovo modo di fare radio?
Cosa c’è di più bello? Una radio con una voce deliziosa che sa far bene il suo lavoro, un bicchiere di vino e un fuoco acceso. Rossella Esse parla da Radio Elettrica, e lo fa abbattendo i stereotipi che fanno della radio un calderone di play list. Lei non fa questo! Rossella Esse, voce pronta, decisa e accattivante, porta l’ascoltatore in giro per luoghi vari. Lascia che sia l’ascoltatore a creare le location, luoghi mentali scintillati dai suoi racconti. Per fare un esempio rubo direttamente le sue parole da un post social. “Il podcast della trasmissione più fica degli ultimi mesi: viaggio semiserio tra i dialetti italiani, dove sia le musiche che i testi profumano di una certa autenticità, irriverenza e passione. Buon ascolto e grazie ai miei accaniti sostenitori e sostenitrici ❤ e ai nuovi arrivati”.
#ilgiardinodelledelizie #radioelettrica
- Kunsertu – Mokarta
Kunsertu – Isola
Franco Battiato – Stranizza d’amuri
Agricantus – Carizzi r’amuri
Agricantus – Cialoma
Carmen Consoli – Tano
Domenico Modugno – Vitti na crozza
Sud Sound System – Sciamu a ballare
Officina Zoè – Pizzicarella
Mimmo Cavallaro – Lu Cantu di lu marinaru
Hantura – Na storia mai cuntata
Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico – Titinch Titanch
Almamegretta – O bbuono e o malamente
Almamegretta – Nun te scurdà
Nuova Compagnia Canto Popolare – Tammurriata nera
Nuova Compagnia Canto Popolare – – A Vulumbrella
Pino Daniele – Chillo è nu buono guaglione
Pino Daniele – Quanno Chiove
Lando Fiorini – Lella
Antonello Venditti – E li ponti so’ soli
Antonello Venditti – Sora Rosa
Mannarino – Me so’ mbriacato
Valerio Billeri – La bella Ggiuditta
Valerio Billeri – La luna
Ivan Graziani – Ninna Nanna dell’uomo
Roberto Benigni – L’inno del corpo del corpo sciolto
Nada – La porti un bacione a Firenze
Modena City Ramblers – Al Fiòmm
Andrea Mingardi – Xa vut dalla vetta
Fabrizio de Andrè – Jamin-a
Fabrizio de Andrè – Â cúmba
Bruno Lauzi – O Frigideiro
Andrea Parodi – No potho reposare
Enzo Jannacci – Ho visto un re
Mau Mau – Sauta Rabel
Paolo Conte – Sijimadichandapajiie
Pitura Freska – Pin Floi
Cosa posso aggiungere? Vale la pena ascoltarla… vale la pena ascoltare questo modo di fare radio…www.radioelettrica.it