Sir Eric Clapton è colui che da senso al blues di altri? Dal mio punto di vista si! Nessuno come Clapton riesce a trasformare una vecchia registrazione gracchiante e dallo stile arcaico in un blues sensazionale. Vero, Eric non esisterebbe senza Robert Johnson, ma probabilmente senza Eric, Robert Johnson sarebbe ancora solo un bluesman e non il Re del blues.
Sir Eric Clapton è colui che da senso al blues di altri?
Sir Eric Clapton è colui che da senso al blues di altri? Qualsiasi cosa tocchi la fa diventare un capolavoro. Non parlo soltanto del blues di Robert Johnson o di Howlin’ Wolf, ma anche dei brani di J.J. Cale, che nessuno come Clapton, fatta eccezione per Knopfler, sa interpretare. Clapton non è soltanto un virtuoso della chitarra e un cantante straordinario, ma è l’unico che riesce a trasformare il brano che interpreta, dandogli forse, il suo vero senso. Per quanto riguarda i brani di J.J. Cale, non mi riferisco a Cocaine che è, dal mio punto di vista, il brano più scadente del grande Cale, ma certo è, che con After Midnight, Eric a spadroneggiato in più versioni, rendendolo un brano icona. Questa è la sua ultima versione.
Il blues di Eric
Non amo Clapton come compositore, non mi fa saltare dalla sedia, ma quando è interprete è veramente un dio. Come nella versione di Love in vain di Robert Johnson. Eric riesce a far vivere il brano, diventa l’essenza del blues.
Si lo so molti di voi non sono d’accordo con me, già vi sento: “C’è la canzone per il figlio” – “Ma che dici c’è Wonderful Tonight” – “Amico ti stai dimenticando di Layla”. Sono sicuramente d’accordo con voi, ma la composizione generale di Eric non si avvicina neanche minimamente alla sua capacita di interpretare un brano… in quello Clapton è inarrivabile! Come nel caso di…
